il mio Natale

13,50

L’aria che sa di cannella e cioccolata calda, le lucine accese, i plaid poggiati sulla poltrona, i maglioni con le renne e le partite a tombola, le pagine di “Canto di Natale” di Dickens, le palline e i fili argentati che brillano nella notte, le guance rosse e i guanti di lana, i pacchetti sistemati sotto l’abete addobbato, la voglia di casa, di coccole, di tepore; “White Christmas” e il pulviscolo di felicità che cade leggero sulle persone che camminano nei loro cappotti, infreddolite ma sorridenti perché già conoscono lo sguardo di chi riceverà il regalo che ora stringono tra le mani.

Sono solo alcuni dei motivi per cui adoro il Natale, per cui lo aspetto tutto l’anno.

E adesso quasi ci siamo.

Quest’anno ho ancora più voglia di festeggiarlo, di immergermi nella sua calda magia: quella magia che, se ci credi, riesce ad avvolgerti anche ad agosto. Ho voglia di vivere ogni momento, di festeggiarlo ogni giorno, e di ricordarlo.

Per questo ho creato l’agendina “il mio Natale”: per accogliere e raccogliere non solo una festa, ma un modo di vivere.

160 pagine di preziosa carta avoriata su cui scrivere la lista dei regali, e quella dei desideri, il menu delle feste e i testi dei bigliettini da accompagnare ai regali, la lista delle decorazioni da comprare o creare, le ricette dei ricordi e quelle che profumano di casa e cannella, un pensiero al giorno fino alla fine di dicembre e tutto ciò che vorrai. 

Lasciati guidare da lei: dalla magia del Natale. 

Ad aiutarti a suddividere e decorare l’agendina puoi usare le pagine che ho creato per te e che tu potrai scaricare (una volta, entro 70 giorni dall’acquisto), stampare (su cartoncino – ti consiglio di usarne uno da almeno 200 g – o carta adesiva) e ritagliare.

Con la ghirlanda che trovi a pagina 1 puoi creare il frontespizio dell’agenda, oppure trasformarla in un biglietto prezioso, in un segnalibro, in un segnaposto.

A pagina 2 trovi tanti tag per suddividere l’agendina in alcune categorie che ho pensato per te, ma ne ho lasciato altri liberi per quelle che vorrai aggiungere. Per ognuno troverai anche una formella quadrata con ghirlanda con cui potrai creare la copertina interna di ogni sezione dell’agenda. Anche in questo caso, ne troverai alcune libere che potrai usare come biglietti per piccoli regali e se le stamperai su carta adesiva saanno perfette per chiudere sacchettini di biscotti, cioccolatini, o come etichette per conserve e confetture. 

Infine, una pagina interamente illustrata con la carta da parati natalizia per rivestire le risguardie (il retro di copertina) dell’agenda e come ti dirà la tua creatività.

Pensalo come un piccolo regalo di Natale per te.

  • il formato: 14,8×21 cm – puoi tenerlo in borsa, nello zaino, sul comodino, accanto al libro che stai leggendo…;
  • le pagine: 160 (senza righe);
  • la carta interna: coral book da 85 g – porosa, ingiallita, vintage;
  • la copertina: cartoncino patinato opaco g. 300, plastificato Soft Touch – morbidissima, una coccola tra le dita;
  • la rilegatura: filorefe, come i libri più preziosi.